Sigarette elettroniche: regole per la pubblicità
Potrebbero facilmente essere sfuggite le nuove regole per la pubblicità delle sigarette elettroniche, o meglio dei liquidi e delle ricariche
Potrebbero facilmente essere sfuggite le nuove regole per la pubblicità delle sigarette elettroniche, o meglio dei liquidi e delle ricariche
Dopo una gestazione a dir poco laboriosa e accompagnata da polemiche e battaglie in tribunale, sono finalmente partiti i lavori
Scrivo in anticipo rispetto al momento dell’elezione del nuovo presidente di Assocom, quindi non so se chi dava Marco Testa
Nasce Leading Luxury Group e dà vita al più grande polo del beauty italiano, con il 53,3% di market share.
Un amico mi segnala tramite Facebook (http://www.youtube.com/watch?v=JiDr7dicFC4) quanto accaduto qualche giorno fa nell’ambito del programma l’Eredità condotto da Carlo Conti.
Il Garante della concorrenza e del mercato si è pronunciato in merito ad una consistente campagna pubblicitaria, volta alla promozione
Ho molto apprezzato l’intervento di Bruno Zerbini apparso venerdi su questa testata nel contesto della rubrica “Time out”. Ne condivido
Misteri della lingua italiana. Se scrivi: «Guidare come un pazzo a fari spenti nella notte per vedere se poi è tanto
Il lusso è arrivato tardi al digitale. Quando le aziende mass market anni fa hanno cominciato a creare contenuti di
Questa notte ho sognato. Ho sognato un mondo dove le agenzie di pubblicità avevano stili diversi e riconoscibili. E differenti