Questa settimana debutta con La Stampa il rinnovato Tuttolibri
L’11 maggio, durante la settimana de Il Salone del Libro, si presenterà in edicola in una veste completamente rinnovata Tuttolibri, supplemento culturale della Stampa, fondato nel 1975 da Arrigo Levi e Carlo Casalegno. Punto di forza e di distinzione è che parlerà esclusivamente di libri a differenza degli altri prodotti dello stesso segmento. Il nuovo Tuttolibri avrà una foliazione di 32 pagine (quasi il triplo di pagine rispetto alle precedenti 12), sarà staccato dal giornale e sarà venduto con un sovrapprezzo di 0,50 euro. Tra le novità, una sezione dedicata ogni settimana ai ragazzi e una ai “libri del territorio”, ovvero la produzione dell’editoria minore, ma raffinata, che fatica a trovare spazio nel mondo dell’informazione. Il paginone centrale avrà un graphic novel originale ogni settimana: un classico della letteratura raccontato a fumetti. Si parte con il barone rampante di Calvino. Per il lancio del primo numero è in corso un countdown, cominciato il 3 maggio: ogni giorno, per sei giorni, uno scrittore – tra questi, Antonio Scurati, Elena Stancanelli, Paolo di Paolo – “confessa” il personale rapporto di odio-amore con le recensioni dei suoi libri.