Amica e il futuro del sistema moda nel post Covid-19

Il mensile Amica, diretto da Emanuela Testori, è in edicola da venerdì 22 maggio e guarda al futuro con due esclusive: l’inchiesta sugli scenari del sistema moda e l’intervista a Sandro Veronesi. Giorgio Armani, Donatella Versace, Claudia D’Arpizio e Riccardo Grassi sono i protagonisti dell’inchiesta che si interroga sullo scenario post pandemia da Covid-19. «Perché la moda – come spiega Testori – si è sempre nutrita dei cambiamenti sociali e anche stavolta saprà reinventarsi, riorganizzarsi e, probabilmente, diventare migliore. Senza rinunciare al sogno». Sandro Veronesi, in corsa per il Premio Strega con il suo romanzo “Il colibrì”, parte proprio dalla metafora del colibrì come “un possibile modello per rimanere lì, in piedi, per contrastare il senso di fallimento che vorrebbe spazzarti via”. E affida il cambiamento ai giovani, come Greta Thunberg. E alle donne: “Noi – parlo in termini collettivi – al tempo nostro non abbiamo cominciato nessuna strada, non siamo riusciti a tenere puro il nostro cuore. Adesso è lampante quantomeno che le donne possano dare quell’impulso di cui gli uomini non sono capaci”.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *