Paolo Genovese e Havas Milan per il corto natalizio di Librerie Feltrinelli

 

Una dichiarazione d’amore per i libri e la lettura è l’idea di “A Natale regala un libro”, il messaggio, realizzato in collaborazione con Havas Milan, che Librerie Feltrinelli ha presentato il 4 dicembre in occasione delle feste, affidandosi al linguaggio del cinema d’autore rappresentato dal regista Paolo Genovese. Il film del regista di “Perfetti sconosciuti” e di “The Place”, è un omaggio ai libri, ai lettori, alle librerie e intende invitare il pubblico a vivere il periodo natalizio come momento ideale per donare, tramite un semplice gesto, storie, personaggi ed emozioni senza tempo. Protagonista è la trentenne Martina (Sara Cardinaletti), che lavora come cameriera in un bar sui Navigli. Una mattina trova un pacchetto regalo con un libro e nessun biglietto. Dopo la solita routine di caffè e cappuccini, trova su un tavolo un secondo pacchetto avvolto nella stessa carta “rosso Feltrinelli”. Ancora una volta un libro e, ancora una volta, nessun messaggio. Sullo sfondo di una Milano innevata, Martina troverà ancora altri due pacchetti abbandonati. La catena di “messaggi” si interrompe la vigilia di Natale, con un’intuizione che porterà Martina a decifrare il mistero: impilati gli uni sugli altri nella giusta combinazione, i titoli dei libri formano un messaggio: “Un uomo innamorato” “Con una rosa in mano” “Dietro la porta” “La Vigilia di Natale”. A Martina non resta che scendere in strada e incontrare finalmente il misterioso ammiratore (Francesco Meola), uno dei volti passati nel bar e che le hanno regalato un sorriso. Con la direzione creativa esecutiva di Giovanni Porro e del team di Havas Milan, la produzione del cortometraggio è stata curata da Akita Film, il cortometraggio, della durata di poco più di 3 minuti, è stato girato a. La fotografia dei materiali di affissione e punto vendita è stata affidata a Hyperactive Studio. La pianificazione del cortometraggio, disponibile sui siti internet e i canali social del Gruppo Feltrinelli (laFeltrinelli, Giangiacomo Feltrinelli Editore e laeffe TV), oltre alla stampa quotidiana e le affissioni digitali su GoTV in oltre 100 stazioni, prevede anche dal 7 dicembre oltre 1500 sale cinematografiche italiane. L’immagine della campagna prevede una pianificazione su stampa quotidiana e attraverso.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *