L’amaro Braulio va on air con Havas Worldwide Milan

Braulio, l’amaro alpino per eccellenza, è on air con la nuova campagna outdoor e digital “Meno mondano, più montano” curata da Havas Worldwide Milan. Attraverso un concept originale e innovativo, la campagna rende omaggio al carattere unico e ai principali valori che, da sempre, contraddistinguono Braulio. Lo storico amaro valtellinese, infatti, preserva da oltre 140 anni il suo spirito montano più autentico e custodisce, grazie al rispetto dei ritmi della natura e dei metodi artigianali di una volta, una ricetta che non è mai cambiata. Una filosofia slow che si contraddistingue dalla vita mutevole e caotica “di città” e che segue le regole della montagna, prima che quelle dettate dalla moda e dal mercato. Ed è proprio da questo confronto che nasce la nuova campagna. Il carattere del brand, schietto, genuino, essenziale e senza fronzoli, come un’autentica persona di montagna, è comunicato in una campagna copy-ad in cui il mondo montano e quello mondano si contrappongono anche visivamente, con grafismi e typography che richiamano i diversi mood. Ideata da Havas Worldwide Milan, la campagna è partita il 27 giugno con 10 soggetti. Tre per le affissioni nel Nord Italia, nelle città di Padova, Brescia, Treviso, Rovereto, Verona, Trento, Bergamo, Mantova e Vicenza, e con altri 7 dedicati in esclusiva ai canali social di Braulio. “Meno mondano, più montano” si sviluppa anche nella content strategy creata da True Company per attivare l’engagement sui canali digital e social. In particolare, Facebook avrà un ruolo sempre più rilevante per coinvolgere e appassionare i fan che condividono con l’amaro di montagna per eccellenza lo stesso spirito alpino. Per Havas Worldwide Milan, la creatività è opera della copywriter Chiara Monticelli e dell’art director Salvatore Zanfrisco, con la direzione creativa di Erick Loi e la direzione creativa esecutiva di Giovanni Porro. Per True Company, la creatività è stata ideata dal copywriter Fabrizio La Ferla e dall’art director Arianna Busico, con la direzione creativa di Giovanni Trabucco e Simone Cristiani.

Braulio

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *