“No show, no business”, torna IF! Italians Festival dal 6 all’8 ottobre

Torna per il terzo anno consecutivo al Teatro Franco Parenti di Milano il Festival della Creatività organizzato e promosso dall’Art Directors Club Italiano e ASSOCOM/PR HUB in partnership con Google. L’edizione di quest’anno, in programma da giovedì 6 a sabato 8 ottobre, avrà come tema “No show, no business” con l’obiettivo di far incontrare e aggiornare il mondo delle aziende e dei professionisti della pubblicità in Italia, ma anche per intrattenere un pubblico allargato di studenti, curiosi e appassionati della creatività multidisciplinare.

Numerose le novità di quest’anno: dai nuovi format “IF! Learning Lunch”, incontri e conversazioni informali alla presenza di ospiti d’eccezione e esperti di comunicazione, “IF! Short List Party”, il party che nella serata inaugurale celebrerà la migliore creatività italiana con l’esposizione delle short list degli ADCI Awards 2016, e “IF! From Profit to Non Profit” che darà ampio spazio al tema del sociale all’interno del Festival.

Mentre torneranno al Teatro Franco Parenti alcuni dei format collaudati come la “Director’s Battle”, “Nella Gabbia dei Leoni” e “10 domande scomode a…”. Ed è confermato il Seven Day Brief, la competition promossa da ADCI in collaborazione con Google e riservata ai giovani creativi tra i 18 e i 28 anni, che si propone di stimolare e valorizzare la creatività dei giovani e premiare la migliore campagna pubblicitaria realizzata per YouTube.

Tra i primi ospiti che hanno confermato la loro presenza: il pluripremiato creativo brasiliano Jamie Mandelbaum, Chief Creative Officer di Young&Rubicam Europe; il compositore pubblicitario e cinematografico Philip Abussi; il direttore artistico e produttore olimpico Marco Balich e la costumista Silvia Aynomino, che saranno di ritorno dalle Olimpiadi di Rio. “IF! – ha sottolineato Emanuele Nenna, Vice Presidente ASSOCOM/PR HUB, Co-Founder IF! Italians Festival – rappresenta oggi non solo il più importante evento per la nostra industry ma anche un importante momento di confronto, ispirazione e formazione all’interno di un sistema Paese che deve focalizzarsi sulla creatività come elemento chiave del proprio successo”.

“Dalla musica al cinema, dalla cultura al food, il programma 2016 offrirà al pubblico del Teatro Franco Parenti storie, personalità, linguaggi e idee di altissimo livello. Con un unico importante obiettivo: diffondere la cultura della creatività anche al di fuori del nostro mondo – ha detto Nicola Lampugnani, Vice Presidente ADCI, Co-Founder IF! Italians Festival”.

“Video e mobile oggi sono le parole chiave, ma già si parla di una nuova prospettiva, quella della realtà virtuale. Con i video a 360 gradi si aprono opportunità creative e regole di storytelling ancora da scrivere. Oggi siamo qui per cominciare a sperimentarle insieme – ha concluso Paola Marazzini, Agency & Strategic Clients Director di Google Italia –“.

 

 

Elena Pescucci

Enrica Praolini

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *