Valleverde, la rinascita di un marchio passa anche dalla comunicazione

Elvio SilvagniDopo un periodo “burrascoso” – procedura fallimentare nel 2013 e successiva acquisizione per circa 9 milioni di euro – il marchio di calzature Valleverde, sinonimo di calzature comfort non solo in Italia, torna a far parlare di sé. È questa l’impressione avuta durante il press day che si è svolto ieri a Milano, durante il quale è stata presentata la collezione primavera-estate 2016. Da maggio è infatti iniziata una nuova fase della storia di Valleverde, acquisita in seguito a un’asta pubblica da Silver 1, azienda che fa parte del gruppo che comprende i marchi Goldstar e Biochic e a capo del quale c’è l’imprenditore  romagnolo Elvio Silvagni. Da sempre coinvolto nella crescita e valorizzazione del suo territorio d’origine, Silvagni ha mantenuto la sede di Valleverde in Romagna, a Coriano (Rn), salvaguardando molti posti di lavoro. «Dopo l’acquisizione, è stata preparata a tempo di record la nuova collezione per la prossima stagione estiva e la campagna di vendita, seguita alla presentazione a theMicam (manifestazione dedicata al comparto calzature che si è svolta in settembre a Fiera Milano Rho), ha dato risultati gran lunga superiori alle aspettative – ha dichiarato a Pubblicom Now Vincenzo Virgulti, responsabile media e new business di Map Communication. – Prima dell’acquisto, il marchio Valleverde era distribuito soltanto in 200 punti vendita, a causa delle tante difficoltà legate alla produzione e alla commercializzazione. In appena due mesi di campagna vendita, i punti vendita sono cresciuti a 850, ben 150.000 paia già vendute. Prossimo obiettivo sarà il raggiungimento di un milione di paia di scarpe vendute a stagione». Il target principale per il brand è l’adulto uomo e donna over 40, anche se grandi potenzialità hanno i target under 40 e kid. Da sempre il punto di forza di Valleverde è lo studio e la realizzazione di prodotti al passo con le ultime tendenze con il valore aggiunto dell’innovazione tecnologica e del comfort del piede. Per comunicare il marchio è stata ricontattata MAP Communication, agenzia di riferimento per quasi 20 anni, come ricorda la titolare e responsabile creativa Antonella Mazzarella: «Siamo tornati a occuparci di un brand per noi storico per il quale seguiremo ufficio stampa, pubbliche relazioni, media planning e media buying sia off che online. Attualmente il nostro obiettivo è quello di rilanciare e dare massima visibilità a Valleverde a livello nazionale. Alla metà di marzo partirà una campagna, realizzata sempre al nostro interno, declinata su televisione, radio e stampa. Solo successivamente ci concentreremo su web e social».

Barbara Tomasi

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *