Torna “Panorama d’Italia”. Mulé: «Puntiamo a migliorare la raccolta di 3 milioni del 2014»
Torna per il secondo anno consecutivo il tour nelle piazze italiane “Panorama d’Italia” e che racconta “il meglio visto da vicino”: eccellenze dell’imprenditoria, start-up, moda, cibo, arte. L’edizione del 2014 ha raggiunto 3 milioni di persone per 100 milioni di contatti totali, coinvolgendo negli oltre 200 eventi 400 media, 11 università, 120 imprenditori, oltre 500 aziende e 180 start-up con la partecipazione di più di 300 ospiti e relatori di prestigio tra cui anche 6 ministri e 7 presidenti di Regione. Nell’edizione del 2015 tante novità e lo stesso obiettivo: scoprire il meglio del made in Italy, raccontarlo, stabilire un dialogo con i cittadini alla scoperta delle bellezze del nostro Paese.
«Lo scorso anno – ricorda il direttore di “Panorama” Giorgio Mulè – abbiamo dato voce all’Italia migliore in modo rivoluzionario, trasformando le città in palcoscenici con palinsesti vivi e integrati nel tessuto della vita cittadina. E lo abbiamo fatto nel modo migliore che conosciamo: presentandoci per quello che siamo, con la forza e la credibilità di un brand che da oltre 50 anni racconta il paese, nelle sue criticità e nelle sue opportunità. Con questa avventura in 10 nuove città continueremo a far mostrare il futuro dell’Italia a chi ogni giorno quel futuro lo crea. Daremo il nostro contributo per avvicinare i giovani alle imprese, mettendo in contatto il meglio degli uni e delle altre», conclude Mulè.
Si parte da Napoli (25-28 marzo) per poi fare tappa a Vicenza (15-18 aprile), Pisa (6-9 maggio), Varese (27-30 maggio), Matera (17-20 giugno) e dopo la pausa estiva a Trento (9-12 settembre), Spoleto (30 settembre – 3 ottobre), Modena (21-24 ottobre), Bari (4-7 novembre), Palermo (18-21 novembre). “Panorama d’Italia” può contare sul supporto di partner di alto livello, accomunati dall’impegno nella valorizzazione delle eccellenze italiane nel territorio. Tra questi: Enel, IBM, Invitalia, MSC Crociere, Banca Mediolanum, Autostrade per l’Italia, Università Telematica Pegaso e TgCom24 Mediaset. Una charity partnership con la Lega del Filo d’oro accompagnerà tutte le date del tour. Tappa per tappa, inoltre, sono attive media partnership con i principali quotidiani, tv e radio locali.
“Panorama d’Italia” è realizzato in collaborazione con Triumph Group, per produzione esecutiva, organizzazione e logistica, mentre i contenuti interattivi sono curati da Ammiro Y2K.
«Nel 2015 – ha sottolineato Mulè – abbiamo riavuto gli stessi sponsor dello scorso anno a cui se ne sono aggiunti altri. Il confronto fra 2014 e 2015 è molto positivo quest’anno: lo scorso anno viaggiavamo attorno ai 3 milioni di raccolta totale, quest’anno abbiamo l’obiettivo di fare meglio». Alcune note anche sul sito Panorama.it, che a detta del direttore sta andando benone: «Panorama.it sfiora i 6 milioni di utenti unici mese, oltre 25 milioni di pagine vista mese, in crescita con percentuali che superano il 100% rispetto a due anni fa. E a marzo ci prepariamo per il lancio della Panorama Tv sul web».
Elena Pescucci