YouTube vale 40 miliardi di dollari secondo Jefferies
Sono tutte americane le aziende dell’empireo pubblicitario digitale. E tra le star è sempre più rilevante la brillantezza degli ultimi protagonisti impostisi nello scenario. Con qualche solo apparente contraddizione. YouTube vale più di Twitter: 40 miliardi di dollari, contro i 30 del social network che cinguetta. Ma vale meno di Facebook, che secondo la stessa fonte ha un valore di almeno 200 miliardi. Più del social di Mark Zuckerberg, però, “costa” la società che detiene la proprietà di YouTube, il gigante Google, pesato 400 miliardi di dollari. Lo dicono gli analisti di Jefferies, che prefigurano ancora altri anni di crescita esponenziale dei ricavi per la piattaforma video acquisita da Mountain View. Secondo le stime, la pubblicità su video online negli Usa crescerà fino a 17 miliardi di dollari nel 2017, in netto progresso rispetto ai 5,9 miliardi immaginati per quest’anno e agli 8,9 miliardi ipotizzati come risultato del 2016. A trainare questi sviluppi l’allargamento costante dell’audience (oltre un miliardo di persone in più al mese) e il miglioramento della tecnologia e dei contenuti. Google condivide le entrate pubblicitarie con i provider di contenuti e la quota di adv dell’azienda così sarebbe pari a di 2,8 miliardi, con una crescita del 48% rispetto allo scorso anno. Google ha acquistato YouTube nel 2006 per 1,65 miliardi di dollari e ora appare chiaro che non si era trattato di un prezzo esagerato.