“Corriere Innovazione” arriva anche in Toscana e in inglese sul web
Il sistema “Corriere Innovazione” continua nella sua crescita: dal 25 luglio il magazine sarà allegato gratuitamente al “Corriere della Sera” anche nelle edicole toscane. “Corriere Innovazione” è il progetto multimediale del quotidiano Rcs per creare un network di innovazione, portato avanti con successo attraverso un magazine, un sito e un ciclo di incontri tematici sul territorio. Nato a gennaio 2013 nel Nordest, alla fine di marzo 2014 il progetto si è esteso al Mezzogiorno, nelle edicole di Puglia e Campania. Parallelamente, è nato il canale “Corriere Innovazione” – in italiano e inglese – all’interno del sistema Corriere.it. Centrale è il ruolo delle testate locali, capaci di conoscere e raccontare la miriade di realtà innovatrici diffuse nei territori, la mappa delle aziende e delle start-up. In aprile di quest’anno ha comunque preso il via una serie di dorsi nazionali, con periodicità bimestrale, e in autunno “Corriere Innovazione” sarà internazionale, con un annuario in inglese per i mercati europeo e statunitense. Responsabile del sistema è Giuseppe Di Piazza. “Corriere Innovazione” è allegato gratuitamente, cellofanato insieme a “Sette”, venerdì 25 a “Corriere della Sera” in Toscana, Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. I lettori delle altre zone potranno comunque leggerlo acquistando in download la copia digitale. Il nuovo numero e il progetto sono stati presentati ieri a Villa Favard a Firenze, in un evento a inviti organizzato in collaborazione con Polimoda, nel quale protagonisti del sistema moda dialogheranno con i direttori delle testate e con giovani startupper e creativi italiani.