Class Editori: dopo la Cina, “Eccellenza Italia” alla conquista della Russia
“Eccellenza Italia”, il progetto editoriale targato Class Editori, cresce. Forte del successo ottenuto tra i turisti cinesi e le aziende (oltre 200 hanno aderito all’iniziativa dall’ottobre del 2012) l’obiettivo del magazine è quello di affermarsi come una guida bella da sfogliare e utile da leggere che illustra il meglio dell’Italia a 360 gradi e che aiuta a scegliere cosa comprare e dove spendere il proprio tempo.
Il magazine, stampato in cinese, in un formato travel pratico da portare in giro, è distribuito sia in Cina sia in Italia.
Nel paese del Sol Levante è il primo a essere consegnato ai turisti che chiedono il visto per l’Italia, ai clienti dei servizi di private banking di Bank of China e ai frequentatori di lounge dei principali aeroporti cinesi (Pechino, Shanghai, Canton e Shenzhen).
Tra i principali partner di Eccellenza Italia Xinhua, il più grande gruppo editoriale cinese, Agenzia Nuova Cina, che fa capo direttamente al governo, e la Fondazione Italia Cina. Dal lancio a oggi sono state distribuite 750.000 copie.

L’altra grande novità riguarda l’inserimento delle nuove mappe che riportano le indicazioni anche dei negozi italiani che si trovano a Shanghai, Pechino e Canton (presenti anche le mappe con i consigli per lo shopping geolocalizzato di Roma, Milano, Venezia e Firenze, mete preferite dai turisti cinesi, cui vengono aggiunte le località principali di interesse e le regioni più attraenti). E non è tutto, la ciliegina sulla torta è rappresentata dall’edizione russa, con l’uscita del magazine in programma a giugno e settembre.

«Mentre gli altri magazine stanno facendo la bolina noi siamo già col vento in poppa – ha aggiunto Angelo Sajeva, presidente di Class Pubblicità e consigliere per le strategie e lo sviluppo di Class Editori – offrendo un prodotto esclusivo che mette insieme la grande qualità dei contenuti e la quantità di contatti che raggiunge mediante la diffusione cartacea e digitale».
«Il sistema Eccellenza Italia è uno strumento fondamentale per il prossimo Expo – ha sottolineato Paolo Panerai, a.d. e vicepresidente di Class Editori. – Si tratta di un’occasione da cogliere. Intanto per quanto riguarda i numeri febbraio si presenta bene, dopo una chiusura d’anno non a due cifre. Uno dei punti di forza è il digitale che viaggia spedito con un fatturato di 37milioni di euro».
Elena Pescucci
Condividi